Finalmente sta per arrivare la serie tanto attesa dagli appassionati del gioco MOBA più in voga del momento.
L’attesissima serie animata di League of Legends arriverà su Netflix. La piattaforma streaming di Los Gatos ha confermato che sarà disponibile questo autunno e si chiamerà “Arcane”. Lo spettacolo è stato annunciato per la prima volta nel 2019, come parte di un evento di celebrazione del decimo anniversario del gioco (uscito nel 2009).
L’anno scorso, lo sviluppatore Riot Games ha annunciato che “Arcane” sarebbe stato rimandato al 2021 a causa della pandemia sanitaria globale.
Ecco un piccolo Teaser appena pubblicato.
The world of @LeagueofLegends is coming to Netflix.
Arcane drops this Fall. pic.twitter.com/7DJgqHpODM— Netflix Geeked (@NetflixGeeked) May 3, 2021
Non sappiamo ancora molto della serie in arrivo, ma fa parte di una grande ideologia di Riot Games, per espandere League of Legends oltre il semplice gioco di strategia principale. Finora c’erano: fumetti, un videogioco di carte, uno spin-off mobile e persino un antico gioco da tavolo. Una serie animata ha anche senso, visto che Riot ha una lunga storia di brevi filmati, come vediamo in questo video.
Arcane si inserisce anche nella recente strategia di Netflix di attingere al mondo dei videogiochi per nuovi spettacoli e film. Al di fuori del successo di The Witcher, c’è anche una nuova stagione di Castlevania in arrivo alla fine di questo mese, un prossimo anime di Tomb Raider e anche il più grande rivale della “Lega”, Dota 2 avrà la sua serie.
La nascita di un mito
Steve Freak, il precedente designer della mappa popolare di Warcraft III: The Frozen Throne, assieme a Steve Mescon, l’amministratore dell’ex supporto ufficiale della mappa, fu coinvolto con Riot Games nello sviluppo di League Of Legends. Usando il DotA originale creato da Eul (la mappa originale Defence of The Ancients per Warcraft III: Reign of Chaos) come base, creò DotA Allstars inserendo il suo personale mix di contenuti, espandendo largamente il numero di personaggi, aggiungendo numerosi oggetti utilizzabili e vari cambiamenti nel gameplay. Poi passò alla versione 6S della mappa al suo corrente sviluppatore, Icefrog. Mescon, il direttore delle relazioni nella community per Riot Games, aiutò nel creare il precedente sito web di DotA Allstars assieme al suo forum.