Home Guide Elden Ring ELDEN RING DLC Teorie e Speculazioni

ELDEN RING DLC Teorie e Speculazioni

0
ELDEN RING DLC Teorie e Speculazioni

In questo articolo intitolato ELDEN RING DLC Teorie e Speculazioni, abbiamo deciso di riassumere per voi tutte le nostre idee su questo contenuto aggiuntivo.

Il DLC di Elden Ring ha scatenato un turbine di speculazioni e teorie, ma fino ad ora, gli sviluppatori hanno lasciato trapelare solo un’immagine, accendendo ancor di più la curiosità dei fan. Tra le ipotesi che circolano, alcune colpiscono per originalità e plausibilità.

Prima di addentrarci nelle teorie più affascinanti su cosa potrebbe riservarci questo enigmatico DLC, un promemoria: se ti appassiona Elden Ring, ti invitiamo a iscriverti al nostro canale Youtube dove potrai scambiare pareri e teorie con altri appassionati.

Le nostre Teorie ed Idee su cosa aspettarsi dal DLC

ELDEN RING DLC Teorie inizio

Cosa ci si può aspettare da questo misterioso DLC? Nonostante il silenzio degli sviluppatori, due teorie sembrano emergere con prepotenza. La prima riguarda l’esplorazione del mondo dei sogni, entrando specificamente nel sogno di Miquella, un’idea che non è nuova nell’universo di Elden Ring. Già abbiamo avuto modo di addentrarci nella psiche di altri personaggi, quindi questa teoria non suona affatto lontana dalla realtà.

La seconda ipotesi, che ha preso piede tra gli appassionati, colloca l’accesso al DLC vicino all’uovo di Miquella, un elemento già noto nel gioco. Questa teoria è supportata dalla presenza di un anello sulla mano che fuoriesce dall’uovo, elemento che alcuni hanno interpretato come possibile chiave di accesso all’espansione.

Tra le teorie meno plausibili, ma non per questo meno intriganti, c’è quella che suggerisce l’ingresso al DLC dietro all’arena di Malenia. Questo luogo, strettamente legato a Miquella, potrebbe celare segreti inaspettati, anche se posizionare l’accesso dopo uno dei boss più difficili del gioco non sembrerebbe una scelta logica.

Un’altra ipotesi affascinante riguarda Castel Sol, luogo emblematico legato a Miquella, che potrebbe nascondere l’entrata al DLC. Questa teoria, sebbene suggestiva, pone il DLC in una fase molto avanzata del gioco, rendendolo accessibile solo ai giocatori più esperti.

L’ultima teoria che desideriamo condividere con voi è legata a un altare nascosto nell’altipiano di Altus, un luogo accessibile con relative facilità e che potrebbe rappresentare un ingresso ideale al DLC. Questo luogo, poco esplorato ma pieno di significato, potrebbe svelare connessioni inaspettate tra Miquella e altri personaggi del gioco.

ELDEN RING DLC Teorie su come accedere al contenuto aggiuntivo

ELDEN RING DLC Teorie uovo

La questione dell’accesso al DLC di Elden Ring ha generato un vespaio di ipotesi e congetture, specie riguardo alla sua collocazione. Un’idea diffusa è che l’ingresso possa essere situato in luoghi significativi del gioco, tuttavia, alcuni di questi sembrano poco probabili per varie ragioni.

Per esempio, posizionare l’accesso al DLC vicino all’arena di Malenia, considerata uno dei boss più ardui del gioco, sembra una scelta discutibile. I giocatori, esplorato il DLC, potrebbero desiderare di testare le nuove armi e armature proprio contro Malenia, ma rendere questo contenuto accessibile solo dopo aver sconfitto il boss più tosto sembra controintuitivo.

Personalmente, riteniamo che l’entrata possa essere correlata a un elemento misterioso situato nell’albero di Miquella, luogo che meriterebbe un’indagine approfondita al rilascio del DLC.

Un’altra teoria che abbiamo esaminato riguarda Castel Sol, un luogo intrinsecamente legato a Miquella. Sebbene la presenza di un fantasma fornisca indizi su un legame profondo con l’albero di Miquella, l’idea che l’ingresso al DLC si trovi qui sembra eccessivamente orientata verso la fase finale del gioco, considerando le altre aree ancora da esplorare.

Inoltre, abbiamo riflettuto sulla possibile connessione tra il principe della morte e Miquella, ipotizzando un DLC che esplori il regno dei morti. Questo tema, affascinante e coerente con alcuni elementi visivi del gioco, come le tombe fantasma e un Miquella che si dirige verso un sinistro albero nero, potrebbe offrire spunti narrativi intriganti, specie se consideriamo le relazioni tra i personaggi e le dinamiche non ancora completamente svelate.

ELDEN RING DLC Teorie altopiano

L’ultima teoria che abbiamo esplorato, e che ha catturato la nostra attenzione più di tutte, riguarda un luogo particolarmente celato all’interno dell’altipiano di Altus. Quest’area, di accessibilità intermedia e relativamente semplice da raggiungere, cela un segreto che potrebbe essere visto solo completando specifiche missioni.

Durante le nostre esplorazioni, abbiamo scoperto una zona oscura, quasi una depressione nascosta nel terreno, dove risiede un elemento di notevole interesse: un altare dedicato a Miquella e Malenia. Questo altare, normalmente visibile solo nell’albero madre di Miquella, solleva interrogativi sulla sua presenza in un’area tanto isolata.

Questa scoperta ci porta a riflettere sulla complessa identità di Miquella, che potrebbe essere connessa a Santa Trina. La presenza dell’altare potrebbe testimoniare il viaggio spirituale intrapreso da Miquella, inizialmente parte della nobiltà della capitale e successivamente trasformatosi in pellegrino, alla ricerca di seguaci e della costruzione del suo albero madre.

L’ubicazione dell’altare, strategicamente posizionata al centro della mappa, suggerisce una facilità di accesso che potrebbe servire a intrecciare le storie dei personaggi senza imporre sfide insormontabili ai giocatori, specialmente a coloro che decidono di affrontare il DLC con un nuovo avatar, saltando la narrazione principale.

ELDEN RING DLC Teorie mohg

Conclusioni su ELDEN RING DLC Teorie e Speculazioni

Queste riflessioni aprono a infinite speculazioni e teorie su cosa potrebbe riservare il futuro del DLC, sottolineando la ricchezza e la complessità dell’universo creato da FromSoftware. Invito tutti a condividere le proprie teorie e pensieri nei commenti, unendovi alla discussione e contribuendo alla nostra comunità di appassionati.

Non dimenticate di iscrivervi al canale per supportare il nostro lavoro e per avere accesso anticipato ai video, un piccolo gesto che significa molto per noi. Grazie a tutti coloro che hanno deciso di sostenere il canale, il vostro supporto è immensamente apprezzato e contribuisce a mantenere viva la nostra passione per Elden Ring e il suo affascinante mondo.

Qui inoltre trovate tutte le nostre guide create apposta per voi su come affrontare in vari modi il mondo dell’Interregno!

Erik Zeba