I videogiochi a tema fantasy sono tra i più amati e apprezzati dai giocatori di tutto il mondo, grazie alla loro capacità di trasportarci in mondi fantastici, popolati da creature magiche, eroi leggendari e avventure epiche. Tra i tanti titoli disponibili, quali sono i cinque migliori videogiochi a tema fantasy di sempre? Ecco la nostra classifica, basata su criteri quali la trama, il gameplay, la grafica e l’impatto culturale.
La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor, tra i migliori videogiochi a tema fantasy
Per gli appassionati della saga de Il Signore degli Anelli, questo gioco è un must. Ambientato tra gli eventi de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, il gioco ci mette nei panni di Talion, un ranger che si allea con lo spirito di Celebrimbor, l’artefice degli anelli del potere, per vendicarsi di Sauron e dei suoi orchi.
Il gioco offre un gameplay dinamico e coinvolgente, basato sul sistema Nemesis, che rende unici e personalizzati i nemici che incontriamo. La grafica è di alta qualità e ricrea fedelmente le atmosfere della Terra di Mezzo. Il gioco ha ricevuto numerosi premi e ha avuto un seguito, L’Ombra della Guerra.
Nier: Automata, uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni
Questo gioco è un action RPG che mescola elementi fantasy e fantascientifici, ambientato in un futuro post-apocalittico in cui gli androidi combattono contro le biomacchine create dagli alieni per difendere l’umanità. Il gioco si distingue per la sua trama profonda e complessa, che esplora temi come la vita, la morte, la libertà e l’identità.
Il gameplay è vario e spettacolare, con fasi di combattimento, esplorazione, platform e bullet hell. La grafica è stupenda e il sonoro è eccezionale. Il gioco ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, vincendo diversi premi e riconoscimenti.
The Witcher 3: Wild Hunt, la trilogia si chiude
Questo gioco è il capitolo finale della saga di The Witcher, basata sui romanzi fantasy di Andrzej Sapkowski. Il gioco ci fa vestire i panni di Geralt di Rivia, un witcher, ovvero un cacciatore di mostri mutato geneticamente. Il gioco ci porta in un vasto mondo aperto, ricco di luoghi da visitare, personaggi da incontrare, missioni da svolgere e nemici da affrontare.
Il gioco vanta una trama avvincente e ben scritta, con molte scelte morali che influenzano il corso degli eventi. Il gameplay è fluido e divertente, con un sistema di combattimento che combina spada, magia e alchimia. La grafica è mozzafiato e il dettaglio è impressionante. Il gioco ha ricevuto numerosi premi e ha ispirato una serie televisiva su Netflix.
The Elder Scrolls V: Skyrim, il migliore della saga finora
Questo gioco è il quinto capitolo della serie di The Elder Scrolls, una delle più famose e longeve del genere fantasy. Il gioco ci porta nel regno di Skyrim, una terra nordica in cui si scatena una guerra civile tra i ribelli Stormcloak e l’Impero, mentre una minaccia ancestrale si risveglia: i draghi. Il gioco ci offre una libertà totale di creare il nostro personaggio, scegliendo tra diverse razze, classi, abilità e stili di combattimento.
Il gioco ha un mondo enorme da esplorare, con centinaia di luoghi da scoprire, oggetti da raccogliere, missioni da compiere e segreti da svelare. Il gioco ha una trama avvincente e coinvolgente, con diversi finali possibili a seconda delle nostre azioni.
Il gameplay è vario e appagante, con un sistema di combattimento che permette di usare armi, magie, archi e anche il potere di urlare come un drago. La grafica è bellissima e realistica, con effetti di luce, ombre e clima che rendono il mondo vivo e credibile. Il gioco ha ricevuto numerosi premi e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Final Fantasy X/X-2 Remaster, sul podio dei migliori videogiochi a tema fantasy
Questo gioco è la versione rimasterizzata in alta definizione di due capolavori della serie di Final Fantasy, una delle più celebri e amate del genere fantasy. Il gioco ci porta nel mondo di Spira, una terra in cui la gente vive sotto la minaccia costante di Sin, un mostro gigantesco che porta distruzione e morte. Il gioco segue le vicende di Tidus, un giocatore di blitzball che viene trasportato in Spira da Sin, e Yuna, una giovane invocatrice che deve compiere un pellegrinaggio per sconfiggere Sin.
Il gioco ha una trama emozionante e toccante, con personaggi memorabili e carismatici. Il gameplay è basato su un sistema di combattimento a turni, con la possibilità di cambiare i personaggi in battaglia e di usare le evocazioni, potenti creature magiche che aiutano i protagonisti. La grafica è stata migliorata rispetto alla versione originale, con texture più definite, colori più vivaci e animazioni più fluide. Il sonoro è eccezionale, con una colonna sonora indimenticabile e un doppiaggio di qualità. Il gioco ha ricevuto numerosi premi e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Ecco i migliori videogiochi a tema fantasy degli ultimi anni
La nostra classifica si conclude qui e sappiamo che ci sono molti altri giochi da inserire tipo Morrowind piuttosto che Dragon’s Dogma o la serie di Fable giusto per citarne alcuni. Quali sono le vostre impressioni? Scrivetecelo qua sotto nei commenti.
Ricordati di seguirci anche sul nostro canale YOUTUBE UFFICIALE e non ti perdere i nostri migliori articoli su Top Games, passa a leggerli tutti!