
Ci troviamo a seguire le vicende che hanno portato il mondo di Cyberpunk 2077 al giorno esatto in cui inizieremo la nostra avventura…oggi conosceremo i fatti che sono avvenuti dopo il 2024.
10 anni ci vollero al mondo per iniziare a rialzarsi dalla guerra che aveva consumato il pianeta…e non sono stati anni facili per nessuno.
Dove c’era qualcuno in vita, c’era una ribellione o lotta per il territorio, supremazia, cibo e acqua…L’economia era al tracollo, solo Asia ed Europa tentavano di rilanciare le corporazioni che erano scampate al tracollo, soprattutto, per riprendere in mano il controllo governativo.
La presidente degli Stati Uniti, E.Kress, impose la legge marziale in tutte le zone ancora da lei controllate, mentre l’Arasaka venne giudicata colpevole per l’utilizzo atomico sconsiderato che portò alla distruzione del centro di Night City.
Osservazione personale, difficilmente mi immagino l’Arasaka che fa brillare il centro di Night City dove aveva, oltretutto, la sede…molto più facilmente la storia potrebbe vedere coinvolta la Militech, che comunque non uscì indenne da tutta questa faccenda, infatti, la Kress con il ricatto, prese buona parte dei funzionari di alto grado della Militech e li portò dalla sua parte, inserendoli nel Dipartimento della Difesa.
Da questo momento in avanti si entra nel periodo della stagnazione, ovvero un blocco quasi totale del progresso tecnologico, tutti erano impegnati a fare altro…
Alcune Corporazioni erano sull’orlo del baratro e non facevano altro che tentare di commerciare quello che gli era rimasto per sopravvivere, cercando nuovo appoggio dai politici locali. I Governi invece cercavano di sedare le sommosse e un mattone alla volta, provavano anche a ricostruire qualcosa da governare.
I Nomadi…per quanto vagabondo sia un inno…per loro fu’ un periodo più che ricco
Chi trasse maggior vantaggio tra tutte le fazioni, governi e corporazioni? I Nomadi ovviamente, senza nessun controllo vero e proprio erano finalmente liberi di depredare, invadere fabbricati abbandonati e rivendere tutto ciò che di più pericoloso e proibito c’era.
Night City, la città che si ricostruì da sola
E’ andata esattamente come avete appena letto, la Kress non intraprese mai la ricostruzione vera e propria di Night City proprio per mantenere il controllo sulla città e su tutto lo stato della California…ma gli abitanti di Night City, non erano proprio della stessa idea.
I cittadini iniziarono la ricostruzione contro ogni idea politica del momento.
Il Blakwall di NetWatch
Ci vollero anni di tentativi, ma non c’era verso di ripristinare la vecchia rete informativa, quindi venne creato da NetWatch il Blackwall per preservare i pochi luoghi rimasti dove la rete informativa intelligente (IS > Intelligent system) fosse ancora funzionante…anche solo in parte.
Ci troviamo quindi nel 2035…e altri fatti stanno per accadere, la Riunificazione…forse…è alle porte…
Ma a quale prezzo?
Come sempre vi ringrazio per aver letto fin qui e vi invito a seguire la serie di articoli sulla Lore che ha dato vita a Cyberpunk 2077!