Come muovere i primi passi su League of Legends

Benvenuto nella landa degli Evocatori.
Vuoi imparare come diventare un temibile campione e far regnare il caos o la tranquillità su Runeterra?

Allora questo è il posto giusto per te!
Ti do il benvenuto in questa nuova guida dedicata a chi vuole approcciarsi al mondo del famosissimo MOBA, League of Legends.
Ho creato questa guida per fornirti tutti gli strumenti adatti e donarti dei consigli in base a quello che vuoi esprimere nel mondo di League of Legends.

Cos’è esattamente un MOBA?

Una definizione molto sintetica di che tipo di gioco è League of Legends.
LoL è l’acronimo di League of Legends, un MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) ma anche un gioco di strategia gratuito dove due squadre composte da cinque campioni si sfideranno fino all’ultimo secondo per distruggere il nexus nemico e ottenere la vittoria.
Esistono ben oltre 140 campioni da poter scegliere, personalizzare e rendere tuo.
Quindi non preoccuparti se all’inizio ti sentirai parecchio confuso su quale campione si addice al tuo stile, cercheremo di capirlo insieme!
In questa guida troverai:

  • Come funziona la mappa
  • Come funzionano le corsie, i ruoli, la team composition e le tre fasi del gioco
  • Quali sono le modalità del gioco e quanto è importante l’oro in partita
  • Come scegliere il tuo campione, l’equipaggio giusto e costruire le rune
  • Cosa sono e come funzionano i teamfights
  • Come ricevere le ricompense
  • Come creare una routine funzionale e prepararsi alla partita

Conosciamo meglio la mappa.

Sembrerà basilare parlare della mappa ma talvolta anche i più esperti la trascurano.
Puoi customizzare la mappa in base alle tue preferenze.
Puoi trovare tutti i settings tramite le opzioni con il tasto ESC all’interno della partita.
Ti consiglio di usare lo strumento di pratica sia per allenarti che per provare eventuali settaggi.

L’opzione “Minimap Scale” è la grandezza della minimappa e puoi settarla in base alle tue preferenze.

Ricorda che non esistono delle opzioni per tutti ma è completamente personale!

Scendendo nelle impostazioni troverai anche dove visualizzare la minimappa ovvero se a sinistra o destra del tuo schermo.

Inizialmente ti verrà parecchio difficile tenere il sotto controllo la mappa, la corsia e il tuo punteggio. (score)
Ma ti assicuro che pian piano riuscirai a padroneggiare tutti questi elementi e ti sembrerà una passeggiata!
Ti mostro la mappa per “estesa” così possiamo vedere meglio quali sono gli obiettivi:

La mappa è formata da due fazioni ed esattamente di colore Blu per gli alleati e Rosso per gli avversari.
Non preoccuparti molto adesso della posizione in cui ti troverai poichè avrai l’occasione di testare e capire in quale lato migliorare le tue abilità!

Io per esempio mi trovo meglio al di sotto della mappa. E tu? fammi sapere se hai trovato il tuo lato preferito qui sotto nei commenti 🙂

Nexus

Il nexus è il cuore di entrambi le squadre.
Nel nexus nascono i minion che sono quelle unità da combattimento che avanzano nelle corsie e che ti danno l’oro.
Dietro al nexus troverai una fontana dove potrai recuperare salute e mana e accedere all’emporio per acquistare o vendere oggetti con l’oro che hai ottenuto.

 

 

Nella fontana appariranno i campioni all’inizio della
partita e riappariranno quando moriranno.
Compaiono anche quando si utilizza il richiamo in base premendo il tasto B. (recall,back)
Questa zona è anche detta “di difesa” dalla squadra nemica in quanto se il nemico si trova nel raggio d’azione, subirà il doppio dei danni.

Se ti va puoi provare tu stesso con lo strumento pratica e se hai bisogno di aiuto su come trovare la modalità o hai qualche difficoltà scrivimelo qui sotto nei commenti!
Dunque.. il nexus nemico si trova nella base della squadra avversaria, distruggi per primo il nexus e la vittoria sarà tua! Facile.. no?

Good Game!! WP! EZ!

Prima di attaccare il nexus nemico però, abbiamo altri componenti da conoscere.

La tua squadra deve liberare almeno una corsia per poter raggiungere il nexus del nemico.
Ma a bloccarti il percorso troverai delle torri che faranno da difensori e gli inibitori.
Ogni corsia ha tre torri e un inibitore e ogni nexus è protetto da altre due torri supplementari.

Torri

Le torri infliggono danni sia ai minion che ai campioni nemici e inoltre forniscono una visione limitata nella mappa.
Per andare avanti nella corsia, dovrai attaccare queste torri con i minion davanti a te per evitare di subire danni.

Inibitori

Ciascun inibitore è protetto da una torre che una volta distrutto, per vari minuti in quella corsia appariranno (spawneranno) i super minion.
Dopo un paio di minuti, l’inibitore si rigenererà e i super minion smetteranno di generarsi.


Ricorda che bisogna attaccare gli inibitori per poter procedere con le prossime due torri del nexus!

Super minion

I super minion sono minion più potenti che
combattono melee ovvero corpo a corpo.
Sono anche più forti nell’eliminare le ondate di minion nemici e torri difensive, sembra quasi come se si trattasse di uno dei tanti buff presenti nel gioco.

 

 

Nel prossimo articolo parleremo di come funzionano le corsie, i ruoli e come creare un’ottima team composition!

Mi raccomando se stai trovando utile questa guida, fammelo sapere qui sotto nei commenti!

Clicca qui se sei alla ricerca di altre guide create da noi!

Non dimeticare di seguirci, su Facebook, il nostro canale principale Youtube, sul nostro gruppo ufficiale Telegram e su Instagram!

 

 

 

 

 

 

Marta Stajano

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli consigliati

Metal Gear in Concert arriva in Italia l’8 novembre

L’attesa è finita: il leggendario universo di Metal Gear...

Migliorare la sicurezza informatica con i sistemi di autenticazione

La presenza digitale è al giorno d'oggi parte integrante...

Monte Carlo, la bellezza esclusiva che sfida il tempo

Monte Carlo non è semplicemente un luogo da visitare,...

Tagli massicci in Microsoft e Xbox. E’ davvero crisi?

Tagli massicci in Microsoft: 9.000 licenziamenti colpiscono Xbox, giochi...