Home News Gaming Come mai la PlayStation 5 è così difficile da trovare?

Come mai la PlayStation 5 è così difficile da trovare?

0
Come mai la PlayStation 5 è così difficile da trovare?

Le difficoltà di Sony nel mantenere i negozi riforniti con la sua ultima console sono di dominio pubblico

Al momento PlayStation 5 è una console praticamente paragonabile al Santo Graal, al punto che alcuni dei primi acquirenti hanno fatto affari vendendola di seconda mano. E questi problemi potrebbero persistere per un po’, ha ammesso Sony.

Nonostante il fatto che il lancio di PlayStation 5 sia stato un successo e che i dati attuali corrispondano sostanzialmente a quelli ottenuti da PlayStation 4 nello stesso periodo, Hiroki Totoki, chief financial officer di Sony, ha riconosciuto ieri ai media che la situazione dell’attuale mercato dei semiconduttori impedisce loro di aumentare la produzione come vorrebbero, quindi ci si può aspettare che la fornitura di console continuerà ad essere inferiore alla domanda.

È difficile per noi aumentare la produzione di PS5 nel mezzo della mancanza di semiconduttori ed altri componenti“, ha riconosciuto il dirigente Sony. “Non siamo stati in grado di soddisfare la grande richiesta da parte dei consumatori, ma continuiamo a fare tutto il possibile per distribuire quante più unità possibile ai clienti che stanno aspettando una PS5“, ha assicurato Totoki ai media riuniti per dare parte delle vendite della console.
L’obiettivo attuale è posizionare 14.8 milioni di console durante l’anno fiscale 2021.

Non solo Sony: anche i produttori di schede grafiche e persino le auto hanno problemi

Il problema di Sony non è univoco del settore, come possono attestare i giocatori di PC. Nvidia e AMD hanno anche loro problemi di fornitura reali, il che ha portato a prezzi gonfiati per le loro ultime schede grafiche; poiché i modelli di alcuni partner strategici esistono solo sulla carta. Le unità che arrivano nei negozi sono poche e prendono il volo non appena appaiono sugli scaffali indipendentemente dal prezzo.

Questa circostanza ha raggiunto anche l’industria automobilistica. La mancanza di semiconduttori (chip, ma anche altri componenti elettronici) ha paralizzato le linee di produzione in tutto il mondo, al punto che il governo statunitense sta trattando con il governo taiwanese per garantire la fornitura di chip alle case automobilistiche da parte di aziende come TSMC, che sta lavorando duramente per soddisfare la domanda globale.

È difficile sapere quando la situazione migliorerà, anche se AMD (responsabile dell’hardware di PlayStation 5 e Xbox Series X) stima che potremmo continuare su questa strada fino a metà anno.

Il cocktail della pandemia, il lancio di nuove schede grafiche, la migrazione di Apple ai processori ARM e il lancio quasi congiunto delle console di nuova generazione ha causato ogni tipo di difficoltà a produttori e integratori, con i maggiori volumi di vendita delle aziende (Apple è la più visibile, anche se non l’unica), rilevando buona parte della capacità produttiva disponibile grazie all’entità degli ordini e alla capacità di negoziazione.

Nel frattempo, altre società sono costrette a litigare per gli scarti…cosa ne pensate?

Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!

Ricordate di continuare a seguirci su Top Games e sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!

Luca Ronchi